Lobby Language

People aren’t entirely themselves when they're away from home. They move differently, use their body language to imply that they’re on a secret mission, that their real-life job's more interesting than it is, or that they're stinking rich. Some gestures seem to indicate single status, availability for strange human encounters, right now, in fact.

“Oops, I think I forgot something in my room. Would you come up and help me find it?”

These motions serve no purpose upstairs, on one's own, in a hotel room. The lobby's where acts are acted, and situations created which might not arise in more familiar or even domestic surroundings and circumstances. 

Feet bare and shod establish dominance.

Oh yes, I'm a talent scout from Hollywood.

My art gallery just inaugurated a large new space in Dubai.

Well, I'm not supposed to talk about it, really. Let's just say I move large quantities of whatever it is between Asia and Mesoamerica.

I'm a hand, hair and foot model.

“Hey, nice feet!”

Other cues inform strangers of one's preferences. Hand signals, significant glances, words spoken silently for interpretation by receptive lips, all add up to a secret code. 

No one gets hurt, if no one understands who's not supposed to. 

“There’s only one way to heal this headache.”

Sensitive messages can, and sometimes are, intercepted by the unintended,  but don't worry about the guy in the cheap suit and dark glasses at the Reception Desk. Night porters've seen it all, and they never tell no one. See the way he just lowered his shades? He saw. He knows. And he doesn't care.

“Oh, I noticed you, all right.”

Ready to rock.

Guests may act and do as they please. Just don't make too much of a mess.

***

La lingua segreta della hall

Lontani da casa non siamo esattamente noi stessi. Ci muoviamo in modo diverso, usiamo il linguaggio del corpo per significare che siamo in missione segreta, che il nostro lavoro è più interessante di quanto sia nella realtà, o che siamo ricchi sfondati. Alcuni gesti simulano l'essere single, disponibili per uno strano incontro umano, anche subito.

“Ti capita mai di guardare nello specchio e vedere una sconosciuta?”

Queste mozioni non servono a niente ai piani superiori, da soli, in una stanza d'hotel. La hall è il giusto teatro per queste rappresentazioni, il luogo dove si creano situazioni che non sorgerebbero in circostanze più familiari o persino domestici. 

Devo aprire quella porta?

Ah sì, sono un talent scout di Hollywood.

La mia galleria d'arte ha da poco inaugurato un nuovo gigantesco spazio a Dubai.

Non dovrei parlarne. Diciamo solo che mi occupo di import-export tra mercati asiatici e mesoamericani. 

Sono modella per mani, capelli e piedi.

“Vietato fumare nella hall? Vieni qui a spegnermela, allora.”

Altri segnali vengono trasmessi per far capire agli sconosciuti le proprie preferenze. Gesti manuali, sguardi colmi di significato, parole pronunciate in silenzio per essere interpretate da labbra ricettive, ammontano a un codice segreto.

Nessuno ne soffre, se non capisce nessuno che non deve capire.

Piedin piedino… non fare il timidino.

I messaggi sensitivi possono, e a volte sono, intercettati da estranei non coinvolti, ma non preoccupatevi del tizio dietro il banco dell'accoglienza. I portieri di notte hanno visto di tutto, e non lo dicono a nessuno. Hai notato il modo in cui si è abbassato gli occhiali da sole? Ha visto. Ha capito. E non gliene importa nulla. 

Gli ospiti sono liberi di fare come vogliono. Basta che non sporcano eccessivamente. 

“Fumo solo quando sono eccitato.°

“Qualcuno sa cos’è?”

matthew licht