Casino Fatale

Barbara F.

Barbara F. had never won anything. So when she notification came that her "Why I Love to Stay in Hotels" essay had been awarded First Prize in a contest sponsored by a major Las Vegas casino and its attached Five-Star Hotel, she was dumbfounded, and thrilled. 

Even more so, because the prize was a week's free stay, meals included, and a round-trip ticket courtesy of a national airline.

Barbara soon recovered from her initial excitement. She was unemployed, and had been living in her car for some time. She called the toll-free number to ask if she could have cash instead of her prize. 

"Sorry," she was told, "that's not an option. But sometimes people who visit Las Vegas win lots and lots of money. You never know."

Barbara knew.

She wasn't lucky at love, either. Her husband had spent all her money and then took off for parts unknown with one of her friends. The FBI said there was nothing she could do about it. 

A week in a hotel would be nice. She could take a shower any time she wanted to. She could take a dozen showers a day, and eat all she could hold. And, as the friendly operator had said, you never know. Maybe it was true.

She dreamt of jackpots and generous, well-endowed bachelors on the drive to the airport. 

She flew Second Class. The seats were narrow, and mostly occupied by obese people. Babies howled, their mothers yelled. A stewardess spilled hot coffee in her lap, but Barbara made it to Vegas alive. 

The casino hadn't sent a limousine to pick her up. The taxi driver called her a slut when she didn't give him a tip. The casino hotel’s receptionist wasn't friendly either, and the bellboy sneered at her lack of luggage. 

Her single room had no view and was next to the elevator shaft, but the shower worked fine. She stayed under the nozzle for over an hour. The hand-shower had a massage function. Barbara felt like a queen.

The feeling vanished when she entered the Gaming Room. She handed the cashier $20, and got a single, scuffed chip, "Here ya go, high roller," the cashier said. "Don't lose it all in one place."

Barbara wanted a complimentary meal before she did what people go to Las Vegas to do. The snooty waiter told her that Prize meals were a hamburger, no lettuce no fries no pickle. "All the ketchup you want though, your Majesty."

The burger he practically tossed down in front of her was still partly frozen. The condiments were in little plastic packets, hard to open. One of them squirted Barbecue Sauce all over her only clean blouse.

Barbara went to the roulette table and placed her $20 chip on Black 13. She won. The croupier shouted, "Lucky five hundred bucks to the lady with shit all over her shirt!"

Everyone laughed.

Barbara cashed in her chips, left the casino, walked down The Strip under all the flashing famous lights until she found a gun shop. She went in, bought an assault rifle, returned to the casino and shot as many people as she could before the Las Vegas Police arrived on the scene and put an end to her revenge spree.

***

Gran premio 

Barbara F.

Barbara F. non aveva mai vinto niente. Quindi quando le giunse la notifica che il suo saggio "Perché amo stare in hotel" aveva ottenuto il primo premio in un concorso sponsorizzato da un Casinò di Las Vegas e l'annesso hotel a cinque stelle era sbalordita e emozionata.

Ancora di più perché il premio era un soggiorno di una settimana spesato, pasti compresi, e un biglietto andata e ritorno su una linea aerea nazionale.

Barbara si riprese presto dall'eccitazione iniziale. Era disoccupata, e da tempo abitava nel suo automobile. Telefonò al numero verde per chiedere se poteva avere soldi al posto del premio.

"Spiacenti," le dissero, °non è un'opzione. Ma a volte visitatori a Las Vegas vincono tanti soldi. Non si sa mai."

Invece Barbara sapeva.

Non era fortunata neanche in amore. Suo marito le aveva sperperato i soldi e poi se ne era andato chissà dove con una delle sue amiche. Gli agenti dell'FBI le avevano detto che non poteva farci nulla. 

Una settimana in albergo sarebbe bello. Poteva farsi la doccia quando voleva. Poteva farsi dieci docce al giorno, e mangiare a piacere. E poi, come aveva detto l'operatrice carina, non si sa mai. Forse era vero.

Mentre guidava verso l'aeroporto sognava ricchi montepremi e scapoli generosi e ben dotati.

Il biglietto era di seconda classe. Le poltrone erano strette e per la maggior parte occupate da persone obese. Bambini strillavano, le loro madri urlavano. Una hostess le ha sbrodolato in grembo del caffè bollente, ma Barbara è arrivata viva a Las Vegas.

Il casinò non aveva mandato una limousine a prenderla. Il tassista sussurrò troia quando lei non gli diede la mancia. L'addetta all'accoglienza era scortese, e il fattorino l'ha schernita perché non aveva valigie.

La stanza era una singola, più simile a uno sgabuzzino, senza vista e accanto all'ascensore, ma la doccia funzionava. Rimase sotto il getto per più di un'ora. C'era anche la funzione massaggio. Per la prima volta in molto tempo si sentiva una regina.

Questa sensazione svanì appena mise piede nella Sala Giochi. Porse venti dollari alla cassiera e ricevette in cambio una singola consumata fiche. "Tieni, Miss Pascià,° disse la cassiera. "Non perderli tutti in un solo posto."

Barbara decise di mangiare qualcosa prima di darsi ai giochi d’azzardo. Il cameriere altezzoso la informò che i pasti inclusi nel premio erano hamburger, senza lattuga né patatine fritte né cetriolino. "Tutto il ketchup che vuoi però, Maestà."

L'hamburger che il cameriere praticamente buttò sul tavolo davanti a lei era ancora mezzo congelato. I condimenti erano in dei pacchetti difficili da aprire. Uno di questi le schizzò salsa barbecue sull'unica blusa pulita.

Barbara tornò nella sala giochi, andò alla tavola di roulette e mise la sua fiche sul 13 nero.

Vinse. Il croupier urlò, "Cinquecento dollari alla tipa con la merda sulla camicia."

Risero tutti.

Barbara convertì le sue fiches in contanti, uscì dal casinò e camminò sotto le luci pulsanti del famoso Vegas Strip finché non trovò un'armeria. Entrò, comprò un mitra, tornò nel casinò e sparò a più persone poteva prima che arrivassero i poliziotti per por fine alla sua vendetta. 

matthew licht