Luca Matti
BH #20, bitume su tela, cm 120 x 80, 2015
BH #21, olio su tela, cm 170 x 130, 2015
Città Circolare, china e acrilico su carta, cm 35 x 50, 2015
Città di Città (s.l.E), china su carta, cm 35 x 50, 2015
Giungla 6, bitume su tela, cm 200 x 200, 2015
Supermondo (2D), olio su tela, cm 100 x 100, 2015
Torre Inversa (2), olio su tela, cm 100 x 100, 2015
Torri di Volo (A), china su carta, cm 50 x 35, 2015
Torri di Volo (3), olio su tela, cm 150 x 170, 2015
Vortex, bitume su tela, cm 110 x 110, 2015
LUCA MATTI, nato a Firenze nel 1964, si occupa a lungo di fumetto, illustrazione e grafica, collaborando con riviste e case editrici. Si dedica alla scultura dal 1988 creando opere in camera d’aria e materiali poveri. Dalla metà degli anni Novanta inizia un’intensa attività espositiva, tra cui ricordiamo le mostre personali al Centro d’arte Spaziotempo di firenze e alla Galleria Massimo Carasi di Mantova nel 1995; al Parlamento Europeo di Strasburgo nel 1998, al Teatro Romano di fiesole nel 1999, alla fondazione Mudima di Milano nel 2001, con Mark Kostabi ai Magazzini del Sale di Cervia nel 2004, alla Galleria frittelli di firenze nel 2007, all’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava nel 2012 e infine, con la mostra “Nuovimondi”, al CAMeC - Centro Arte Moderna e Contemporanea di La Spezia nel 2013.